L’analisi dinamica di un motore per autovettura ad alte prestazioni è un processo cruciale per garantire che il propulsore sia in grado di fornire potenza e prestazioni elevate in modo affidabile e sicuro. Questo tipo di analisi si concentra sullo studio del comportamento del motore in condizioni dinamiche, ovvero durante variazioni di velocità, carico e temperatura.

  1. Valutazione dell’affidabilità e della durata: I motori ad alte prestazioni sono spesso sottoposti a sollecitazioni elevate, sia dal punto di vista meccanico che termico. L’analisi dinamica permette di valutare la resistenza dei componenti del motore, come pistoni, bielle, albero motore e valvole, e di identificare eventuali punti deboli che potrebbero portare a rotture o cedimenti. Questo consente di progettare componenti più robusti e di migliorare l’affidabilità e la durata del motore.
  2. Controllo delle vibrazioni e del rumore: I motori ad alte prestazioni possono generare vibrazioni e rumore elevati, che possono essere fastidiosi per il conducente e compromettere il comfort di guida. L’analisi dinamica permette di studiare le vibrazioni e il rumore generati dal motore e di identificare le cause principali. Questo consente di mettere a punto il motore per ridurre le vibrazioni e il rumore, migliorando il comfort di guida.

Le attività di simulazione condotte, parallelamente a campagne di prove sperimentali hanno permesso di valutare il comportamento dei vari componenti ed apportare le necessarie ottimizzazioni per l’ottenimento dei risultati voluti.