ANALISI DINAMICA STRUTTURA DI SOSTEGNO DI RIEMPITRICE
L’analisi dinamica modale è uno strumento fondamentale nell’ingegneria meccanica, soprattutto quando si tratta di progettare macchinari complessi come le macchine di imbottigliamento. Questa analisi permette di comprendere il comportamento vibrazionale di una struttura sotto l’effetto di forze dinamiche, fornendo informazioni cruciali per ottimizzare il design e garantire prestazioni ottimali. Diversi sono gli aspetti che possono essere indagati mediante tale tipologia di analisi:
Identificazione delle frequenze naturali: L’analisi modale consente di individuare le frequenze naturali di vibrazione del telaio.
Prevenzione di risonanze: Se una delle frequenze naturali del telaio coincide con una frequenza di eccitazione esterna (ad esempio, quella dei motori o di altre parti in movimento), si verifica il fenomeno della risonanza.
Ottimizzazione del design: L’analisi dinamica modale fornisce informazioni preziose per ottimizzare il design del telaio. Attraverso la simulazione, è possibile valutare l’effetto di diverse modifiche progettuali sulle frequenze naturali e sulle forme modali (ovvero, i modi in cui la struttura vibra).
Le analisi condotto hanno permesso di esplorare virtualmente diversi scenari e configurazioni, permettendo al Cliente di scremare le varie soluzioni in tempi e costi ridotti per poi industrializzare la versione ritenuta migliore.