// Oltre la progettazione

Test di qualifica
di preserie e prototipi

La progettazione di componenti meccanici con materiali tradizionali o innovativi non può prescindere da test di qualifica di preserie e prototipi che vadano oltre i controlli dimensionali, ad esempio test di rigidezza e di resistenza meccanica, al fine di validare il processo di sviluppo del prodotto e deliberare il prodotto finale.

TP engineering è in grado di fornire un servizio completo di testing fisico su prodotti e componenti, di estensimetria elettrica con data acquisition e di determinazione dello stato deformativo mediante tecniche ottiche come “digital image correlation”.

Inoltre, TP Engineering fornisce anche consulenza nell’ingegnerizzazione di test custom, definendo con e per il cliente la tipologia di prova più idonea per studiare il fenomeno oggetto di interesse, nonché la progettazione della relativa attrezzatura.

Infine, avendo TP Engineering come scopo principale la risoluzione della problematica del proprio cliente, offre l’esperienza e le competenze trasversali del proprio personale per l’analisi e interpretazione dei risultati, soprattutto per prove fuori-standard.

// Tipologie

Test che siamo
in grado di eseguire

Caratterizzazione statica

Caratterizzazione statica trazione, compressione, taglio e flessione materiali metallici, polimerici e compositi, sia in conformità che speciali ad hoc

Tecnica DIC

Prove eseguite con ausilio di tecnica DIC

Durezza

Prove di durezza (Brinell, Vickers, Rockwell)

Componenti

Prove direttamente su componenti

Caratterizzazione a fatica

Caratterizzazione a fatica HCF di tipo assiale, flessione rotante (fino a 400°C), flessione piana, torsione e assiale+torsione

Block-On-Ring

Prove tribologiche Block-On-Ring

Estensimetria

Estensimetria a più canali (tecnico con patentino)

Fatica

Fatica alta velocità (fino a 200Hz) con vibroforo

Tenuta

Prove tenuta guarnizioni, tramite banchetto prova sviluppato ad hoc

Conformità

Prove conformità meccanica monopattini/bici

Custom

Prove custom, ideate e ingegnerizzate su richiesta specifica cliente

Inoltre, appoggiandosi alla propria rete di laboratori partner con collaborazioni di lunga data, TP Engineering è in grado di fornire supporto nell’esecuzione di test di trazione statica e fatica LCF fino a 1100°C.

// Caratterizzazione e sperimentazione

Il nostro Parco Macchine

TP Engineering dispone di diversi macchinari per l’esecuzione delle attività di caratterizzazione e sperimentazione di materiali/componenti:

  • Macchina di prova servoidraulica MTS da 250kN
  • Macchina di prova servoidraulica Instron da 100kN
  • Macchina di prova elettro-attuata StepLab da 20kN
  • Vibroforo per prove di fatica ad alta frequenza (fino a 200Hz)
  • Banco prova attrezzato con attuatori pneumatici e strumentato con sensori di forza e spostamento, per esecuzione test su componenti ingombranti (es: telai bici)
  • Macchina di prova multistazione di fatica per flessione rotante (temperatura ambiente)
  • Macchine di fatica per flessione rotante in temperatura (fino a 400°C)
  • Macchina di fatica per flessione piana su provini di geometria miniaturizzata (ideale per caratterizzare materiale estratto da zone particolarmente sottili, piuttosto che per caratterizzare materiali particolarmente costosi/scarsamente disponibili)