La verifica della struttura di un gancio da autotrasporto è un processo cruciale per garantire la sicurezza e l’affidabilità del sistema di traino. Questa verifica, che può essere sia statica che dinamica, ha lo scopo di valutare la capacità del gancio di resistere alle sollecitazioni a cui è sottoposto durante il trasporto, prevenendo rotture o cedimenti che potrebbero causare incidenti. Le analisi condotte hanno valutato differenti scenari, richiesti dalle normative:

1.Verifica statica: consiste nel sottoporre il gancio a carichi statici, simulando le forze che agiscono durante il traino in condizioni di equilibrio. Questa verifica permette di valutare la resistenza del gancio e la sua capacità di sopportare carichi elevati senza deformazioni permanenti.

2.Verifica dinamica: simula le sollecitazioni dinamiche a cui il gancio è sottoposto durante il trasporto su strada, come accelerazioni, frenate e variazioni di carico. Questa verifica permette di valutare la resistenza del gancio a fatica e la sua capacità di sopportare carichi variabili nel tempo.

I risultati delle analisi strutturali sono stati validati con verifiche a banco di prova, permettendo di valutarne la bontà e la corrispondenza con la realtà. La procedura di modellazione così validata ha poi permesso l’esplorazione virtuale di differenti scenari e configurazioni, con risparmi di tempi e costi.